La chirurgia oncologica

La chirurgia oncologica è una disciplina critica nella gestione e nel trattamento dei tumori dell'apparato urinario e delle ghiandole surrenali. Il Dott. Zito Aniello offre una gamma completa di interventi chirurgici avanzati per trattare diversi tipi di cancro, migliorando le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Ecco una panoramica dei principali interventi chirurgici oncologici eseguiti:

Interventi chirurgici

Cistectomia

La cistectomia è un intervento chirurgico per la rimozione della vescica urinaria, solitamente indicato nei casi di carcinoma vescicale invasivo. Esistono due tipi principali di cistectomia:

Cistectomia Parziale: Rimozione di una parte della vescica quando il tumore è localizzato.

Cistectomia Radicale: Rimozione totale della vescica e, negli uomini, della prostata e delle vescicole seminali, mentre nelle donne, della vescica, dell'utero, delle ovaie e di parte della vagina.

Nefrectomia

La nefrectomia è la rimozione chirurgica di un rene e può essere parziale o radicale, a seconda dell'estensione del tumore renale.

Nefrectomia Parziale: Rimozione del tumore e di una piccola porzione di tessuto renale circostante, conservando il resto del rene.

Nefrectomia Radicale: Rimozione completa del rene, dell'uretere, della ghiandola surrenale adiacente e del tessuto adiposo circostante.

Surrenalectomia

La surrenalectomia è la rimozione chirurgica di una o entrambe le ghiandole surrenali, indicata in caso di tumori maligni o benigni produttori di ormoni. Può essere eseguita attraverso un approccio laparoscopico o robotico.

Prostatectomia

La prostatectomia è la rimozione chirurgica della prostata e può essere eseguita in diversi modi a seconda della fase del carcinoma prostatico e delle condizioni del paziente.