Riabilitazione incontinenza
Brochure
Riabilitazione incontinenza
La riabilitazione per l'incontinenza urinaria consiste in una serie di esercizi e tecniche che aiutano a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e a migliorare la funzione della vescica. L'obiettivo della riabilitazione è quello di aiutare le persone a controllare meglio la minzione e a ridurre o prevenire episodi di incontinenza. La riabilitazione del pavimento pelvico è il trattamento più comune per l'incontinenza urinaria, e comprende esercizi specifici chiamati esercizi di Kegel. Questi esercizi mirano a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, che supportano la vescica e l'uretra. La riabilitazione per l'incontinenza urinaria può anche comportare una combinazione di terapie comportamentali e farmacologiche. Ad esempio, la terapia comportamentale può insegnare alle persone come programmare i propri intervalli di minzione e come rilassare i muscoli del pavimento pelvico.
Linee guida generali
La riabilitazione per l'incontinenza urinaria può essere effettuata da un medico, un fisioterapista o un terapista della riabilitazione. È importante che il paziente sia seguito da un team di professionisti sanitari qualificati per garantire il successo del trattamento. In generale, la riabilitazione per l'incontinenza urinaria è un processo personalizzato che dipende dalle cause specifiche dell'incontinenza e dalle preferenze del paziente. È importante che il paziente sia paziente e che non si aspetti risultati immediati, poiché la riabilitazione può richiedere tempo e dedizione.